Archivio dell'autore: admincai

45^ Primavera Fabrianese – 14 Maggio 2023

Domenica 14 Maggio 2023 a Fabriano la 45^ edizione della marcia in montagna.

Iscrizione online

GSF CAI Fabriano – 28° corso di introduzione alla speleologia

Programma del corso

Dal 28 Ottobre al 27 Novembre 2022

VENERDì 28/10: Apertura del corso, storia del G.S.F., tecniche di
progressione speleologica su corda 1°.
DOMENICA 30/10: Lezione pratica presso palestra di roccia esterna.
VENERDì 4/11: Geologia, speleogenesi, abbigliamento e alimentazione in
grotta.
DOMENICA 6/11: Uscita in grotta semplice.
VENERDì 11/11: Tecniche di progressione speleologica su corda 2°.
DOMENICA 13/11: Lezione pratica presso palestra di roccia esterna.
VENERDì 18/11: Tecniche di rilievo in grotta, e cartografia.
DOMENICA 20/11: Uscita in grotta sub-orizzontale.
VENERDì 25/11: Tecniche ed organizzazione del soccorso speleologico,
cenni sulla speleologia subacquea.
DOMENICA 27/11: Uscita in grotta verticale.

GSF Modulo Pre Iscrizione 2022
GSF Modulo Pre Iscrizione 2022
GSF-Modulo-pre-iscrizione-2022.pdf
1.1 MiB
67 Downloads
Dettagli...

il calendario 2020

corso AG2 2020

scuola la fenice

Sono obbligatori l’iscrizione al CAI (2020), la registrazione sul sito MYCAI ed un certificato medico per l’attività sportiva non agonistica in corso di validità.
Il Corso è strutturato in lezioni teoriche e otto uscite pratiche.
La quota di partecipazione al corso è fissata in 450 € escluse le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Per info: Direttore del Corso CLAUDIO PALADINI (INA) seafiremancla@gmail.com cell: +393346167072
Vice-Direttore Alessandro Scaloni (IS) alessandro@studioscaloni.it cell: +393292276294

8°Autunno con il CAI – Domenica 20 Ottobre 2019

Valsorda – 22 Settembre 2019

Escursioni, mini corso di orientamento, gioco dell’orientamento per i più piccoli e momenti conviviali a Valsorda presso il rifugio M.Maggio nell’ultimo fine settimana dell’estate.
Dettagli nel programma allegato.

Per iscriversi sono previste esclusivamente le seguenti 2 modalità (no messaggi o telefono):
1) compilazione del modulo apribile con il seguente collegamento: https://forms.gle/EWWGHgQYcB6ajKJCA
2) in caso di difficoltà nell’uso del modulo, invio di un messaggio di posta elettronica all’indirizzo
maurobuscarini451@gmail.com contenente le stesse informazioni richieste nel modulo: nominativo,
minorenne/adulto, socio CAI/non socio, programma scelto, eventuale pernottamento, scelta menù, data di nascita se
non socio, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono se adulto.

Primavera Fabrianese 2019

Ringraziamo i tanti partecipanti che hanno sfidato le previsioni meteo.

I risultati sono su https://www.icron.it/newgo/#/classifiche

(cerca l’evento “primavera”)

Primavera Fabrianese 2019

Iscrizioni online aperte

24 Marzo 2019 uscita sezionale speleo

Inverno 2019